Città di Bairo!

Benvenuti nel Portale dei servizi telematici del Comune di Bairo
Indirizzo PEC: bairo@postemailcertificata.it
Homepage
Amministrazione
Atti amministrativi
Uffici
Modulistica
Mappa del Sito
Conformitā
La Città: Monumenti -Pagina 2 di 2
Chiesa della Confraternita di SanRocco e San Carlo Borromeo (sec.XV-XVIII)
La facciata e il campanile
Situata al fondo della piazzetta Garibaldi, la chiesa fu costruita nel 1754, sul sito di una precedente cappella fatta erigere, come voto, dai cittadini Rivarolesi, nel 1630, durante una terribile epidemia di peste.
Al suo interno si conservano fini decorazioni e una pregevole icona d’altare opera del Molinari.

Nella foto di sinistra, la facciata e il campanile.

Chiesa di San Francesco d'Assisi
La facciataVista laterale
Nelle foto in alto, la facciata e la parte laterale.

La tradizione fa risalire la fondazione dell’edificio ecclesiastico, con annesso convento, a San Francesco d’Assisi.
Da segnalare, oltre ai resti del chiostro, l’ancona, conservata all’interno della chiesa, raffigurante l'”Adorazione del Bambino”, opera di Martino Spanzotti e il soffitto della sacrestia gotica, con gli stemmi dei signori di Bairo.

Castello Malgrà
Cortile interno Gli interniDi origine medioevale, fu edificato tra il 1333 e 1337 dai Conti di San Martino, ai quali rimase fino al XVII secolo. L’edificio fu più volte ampliato e restaurato nell’800 dall’architetto Alfredo d’Andrate e dall’ingegner Carlo Nigra; dal 1982 è di proprietà del Comune.
Le sale interne e il parco, visitabili, sono sede di numerose iniziative, mostre d’arte, concerti e spettacoli teatrali.

L'accesso con il ponte levatoioVista dai giardini

Ricerca nel sito
Digita le parole che vuoi cercare e clicca "vai"
La Cittā
Servizi
Collegamenti
Comunicati Stampa