Chiesa della Confraternita di SanRocco e San Carlo Borromeo (sec.XV-XVIII)

Situata al fondo della piazzetta Garibaldi, la chiesa fu costruita nel 1754, sul sito di una precedente cappella fatta erigere, come voto, dai cittadini Rivarolesi, nel 1630, durante una terribile epidemia di peste.
Al suo interno si conservano fini decorazioni e una pregevole icona d’altare opera del Molinari.
Nella foto di sinistra, la facciata e il campanile.
Chiesa di San Francesco d'Assisi

Nelle foto in alto, la facciata e la parte laterale.
La tradizione fa risalire la fondazione dell’edificio ecclesiastico, con annesso convento, a San Francesco d’Assisi.
Da segnalare, oltre ai resti del chiostro, l’ancona, conservata all’interno della chiesa, raffigurante l'”Adorazione del Bambino”, opera di Martino Spanzotti e il soffitto della sacrestia gotica, con gli stemmi dei signori di Bairo.
Castello Malgrà